CONOSCI
LA NOSTRA STORIA
-
— Nel 2021 abbiamo celebrato il nostro centenario: una lunga storia fatta di Dream-maker e dei sogni che hanno realizzato.
-
— La nostra storia inizia con Guccio Gucci, che nel 1921 aprì il primo laboratorio e negozio a Firenze.
Molte tappe del nostro cammino sono state raccolte nell'archivio Gucci di Palazzo Settimanni a Firenze.
— Acquisito dalla famiglia nel 1953, questo luogo rappresenta non solo un elemento tangibile della storia del brand, ma assume anche un significato metaforico: è stato in passato una fabbrica, un laboratorio, uno showroom.
“L’archivio è un palazzo della memoria” afferma Valerie Steele, direttrice e curatrice del museo presso il Fashion Institute of Technology, che ha collaborato all’allestimento e alla cura degli spazi pubblici.
Come uno scrigno che racchiude al suo interno altri scrigni, l’archivio è suddiviso in stanze tematiche, che prendono il nome dalle parole mantra che fanno parte del lessico di Gucci, parole scelte per denotare alcune tappe del nostro percorso creativo.



Cosa scoprirai
COSA SCOPRIRAI


— Più di un luogo storico, questo è un centro di studio e dialogo con la contemporaneità.
Palazzo Settimanni custodisce e protegge, diverte e sorprende: non è solo una raccolta di manufatti unici ma anche un work in progress vivo e in continua evoluzione.
Il piano terra ospita le collezioni di borse vintage (sala Hortus Deliciarum), piccola pelletteria e cinture vintage (sala Prato di Ganimede), una sala espositiva (sala del Cigno), gioielli vintage e contemporanei (Le Sala Marché des Merveilles) e valigeria vintage (sala Rifondazione 1921).
Creazioni tessili, sciarpe, abiti e calzature sono esposte al primo piano, dove lo spazio è suddiviso in stanze dai nomi evocativi, come Orto di Giove, The Alchemist’s Garden, Serapis e Aveugle par Amour. Infine, al secondo piano, troviamo la sala Façonnier des Rêves.
Il palazzo è anche sede di Gucci Education, uno spazio dedicato che offre opportunità di formazione per i dipendenti del brand. Un luogo fisico che integra un innovativo ecosistema digitale, fondendo strutture di apprendimento tradizionali e nuovi spazi virtuali in cui gli studenti possono sperimentare percorsi di apprendimento personalizzati, basati su esigenze, interessi e abilità specifici.